Che la Sardegna sia una delle regioni più belle del mondo grazie alle sue spiagge e alla natura incontaminata, è di dominio pubblico. Essere un’isola ha contribuito a far sì che si mantenesse un proprio ambiente caratteristico e il mare pulito l’ha resa una meta ambita da turisti provenienti da tutta Italia e da tutto il mondo.
Le spiagge più belle del Nord
È possibile raggiungere le spiagge settentrionali della Sardegna arrivando in traghetto ad Olbia da Genova con GNV e Moby, da Livorno con Grimaldi e Moby, e da Civitavecchia con tutte le compagnie prenotando direttamente sul sito https://www.traghettisardegnaofferte.it. Moby effettua anche la partenza da Piombino. Per raggiungere Porto Torres da Genova si può effettuare il viaggio con GNV, Moby e Tirrenia, mentre è raggiungibile da Savona e Piombino con Grimaldi Lines. Inoltre la compagnia Sardinia Ferries effettua le tratte da Livorno e Savona verso Golfo Aranci.
Nell’estremo nord dell’isola, nel Golfo dell’Asinara, a Stintino, si trova la Spiaggia la Pelosa, considerata una delle spiagge più belle d’Europa. La costa sabbiosa e il fondale basso per metri permette di godersi tranquillamente il mare anche in presenza di bambini più piccoli. È una spiaggia molto frequentata in alta stagione e offre diversi servizi, tra cui ristoranti e un centro immersioni per gli appassionati.
Facilmente raggiungibile da Olbia, con cui è collegata tramite bus, Porto Istana è un insieme di quattro spiagge di sabbia separate solamente da strisce di rocce, ai piedi del promontorio di Capo Ceraso. Molto frequentate sia da famiglie che da sportivi, appassionati di surf o immersioni subacquee. Inoltre è possibile scegliere di sostare nella zona degli scogli per chi preferisce un po’ più di tranquillità.
Impossibile non citare la Costa Smeralda, la Spiaggia del Principe ad Arzachena è uno spettacolo della natura, un’oasi naturale che attrae ogni anno turisti giovani e famiglie, grazie alla sabbia fine della costa circondata da una ricca vegetazione. E ovviamente il mare, che prende sfumature spettacolari fino al verde smeraldo, ed è reso trasparente da un perfetto mix di sabbia e granito.
Le spiagge più belle del Sud
La costa del Sud è raggiungibile in auto da Nord arrivando da Olbia o Porto Torres, oppure dal porto di Cagliari raggiungibile in traghetto da Civitavecchia, Napoli e Palermo con la compagnia Grimaldi Lines.
A Chia si trova la lunga Spiaggia Su Giudeu, con sabbia fine e un mare cristallino circondato da dune alte fin 20 metri. Vicino al litorale, in primavera, è possibile vedere pascolare le capre su un grande scoglio, e ci si arriva comodamente dalla spiaggia, dove poter ammirare tutto il paesaggio di Chia e le coste della Sardegna meridionale.
A pochi km da Chia si trova anche Teulada, con la splendida Spiaggia di Tuerredda nascosta in un’insenatura, che la rende molto caratteristica e perfetta per chi ama il relax, grazie anche alla sua conformazione che la ripara dal maestrale. Il mare calmo la rende ideale per gli amanti dello snorkeling che possono ammirare la fauna marina, oppure si possono noleggiare canoe e pedalò. L’isolotto dove si erge la torre, a cui deve il nome, dista a cento metri dalla costa di sabbia e si può raggiungere facilmente a nuoto anche grazie alle acque non troppo profonde.
La spiaggia di Porto Giunco a Villasimus, a 45 km da Cagliari, è famosa soprattutto per la vicinanza dello stagno di Notteri, dove meravigliarsi davanti a diversi esemplari di fenicotteri rosa. Ma è anche lo scenario da sogno usato per molti spot pubblicitari, grazie alla lunga costa di sabbia bianca e il mare di un azzurro intenso. La spiaggia è attrezzata con numerosi servizi e si trovano anche locali notturni per i più giovani, ma non solo.
Impossibile definire quale sia la parte più bella della Sardegna, tutte le spiagge presentano caratteristiche uniche, anche se accomunate dalla bellezza incontaminata dell’isola. Esiste un solo porto nella parte centrale, Arbatax, dove si possono raggiungere le spiagge più belle sia del Nord che del Sud, raggiungibile con un traghetto da Civitavecchia con Grimaldi Lines.