Basilica S.Maria Maggiore loggiata Ispica

La chiesa è a tre navate, gli stucchi sono di Giuseppe e Giovanni Gianforma. Gli affreschi fatti intorno al 1765 sono di Olivio Sozzi uno dei pittori siciliani più importanti del 1700. Contiene la statua del Cristo flagellato alla colonna, salvato dal terremoto precedentemente nella cava. La statua è simbolo di una venerazione particolare durante la Settimana Santa. L’esterno, del secolo XVIII è stato progettato da Vincenzo Sinatra architetto di Noto. Si compone di un muro con 23 porte che delimita la piazza. La basilica è stata eretta a Monumento Nazionale il 24 febbraio 1908

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.