Offerte last minute per Milano Marittima

Per chi è alla ricerca di una località dove trascorrere una vacanza all’ultimo minuto al mare, Milano Marittima è senza ombra di dubbio una delle scelte migliori. Vediamo il perché di questa affermazione e alcuni suggerimenti per il proprio soggiorno.

L’Emilia Romagna è da sempre una delle località predilette per chi vuole trascorrere una vacanza al mare indimenticabile sotto tutti i punti di vista. La sua posizione strategica, che la rendono un ottimo punto di partenza per partire a scoprire questa regione italiana, una proposta gastronomica degna di un sultano e un’offerta di intrattenimenti che non teme il confronto con nessuno sono solo alcune delle proposte che questa località di villeggiatura può offrire.

Traghetti per l’isola di Pantelleria

L’isola di Pantelleria è sicuramente una di quelle più apprezzate all’interno del territorio siciliano e che presenta diverse modalità per poterla raggiungere e poterne scoprire le meravigliose caratteristiche, che la rendono una meta particolarmente apprezzata da moltissimi turisti ogni anno.

Per quel che riguarda il trasporto via traghetti Pantelleria, questi partono solo ed esclusivamente all’interno del porto di Trapani, con il primo presente all’interno della giornata, che viene effettuato alle ore 14 e presenta circa 4 ore di viaggio. Lo stesso poi ripartirà dall’isola di Pantelleria per raggiungere Trapani alle 23 di sera. Questo genere di servizio viene effettuato dall’azienda egatour viaggi, che ti può dare sempre informazioni accurate, potendola contattare attraverso apposito telefono fisso.

Crociere last minute, come trovarle?

Prenotare una crociera all’ultimo minuto può essere un’idea davvero geniale, per chi vuole divertirsi e rilassarsi nello stesso tempo. Vediamo alcuni consigli per trovare una delle migliori proposte di crociera last minute in internet.

Fare una vacanza in crociera è sicuramente un’esperienza da fare almeno una volta nella propria vita. Viaggiare a bordo di questi hotel di lusso sull’acqua, usufruendo dei tanti servizi e comfort che offrono, è una tipologia di vacanza scelta da un numero sempre maggiore di persone.

Per chi decide di prenotare una crociera all’ultimo minuto, e allo stesso tempo vuole beneficiare di un pacchetto di buona qualità, qui di seguito potrà trovare una serie di consigli da seguire.

Come scegliere il giusto hotel per un viaggio di affari?

Scegliere il miglior hotel per il proprio viaggio di lavoro è molto importante, ma in alcuni casi è difficile districarsi tra le tante proposte. Vediamo una serie di suggerimenti per limitare le proposte tra cui scegliere.  

Valutare quale hotel scegliere in base al prezzo e alle stelle non sempre è una delle opzioni migliori. In alcun casi, esistono degli hotel nelle fasce più alte che non offrono dei buoni servizi.

Quando ci si trova in viaggio per lavoro, e si ha la necessità di prenotare un Hotel Rimini palacongressi è bene valutare dei fattori legati al mondo del lavoro. Le esigenze di chi si trova in viaggio per lavoro, non sono le stesse di chi si reca a Rimini per trascorrere una vacanza.

Per chi viaggia da solo spesso, ecco cinque consigli su come assicurarsi di prenotare un hotel che faccia sentire a proprio agio durante un viaggio di lavoro a Rimini.

Costa Diadema, quali sono i nuovi itinerari per il 2020?

Costa Diadema è una delle navi da crociera più nota di Costa Crociere. Ogni anno sono migliaia le persone che decidono di trascorrere alcuni giorni a bordo di questa imbarcazione, per un viaggio all’insegna del relax e del divertimento.

Costa Crociere è una delle aziende più note al mondo se si parla di crociere di lusso e ricche di comfort. Tra le sue migliori navi da crociera si può annoverare sicuramente costa diadema. Imbarcazione che naviga prevalentemente nel Mare Mediterraneo – cosa che gli ha fatto ottenere il titolo di “Regina del Mediterraneo” – negli ultimi giorni ha rilasciato il programma delle sue crociere per il 2020.

Anche se il 2020 è ancora molto lontano, per chi si vuole aggiudicare le cabine più confortevoli è opportuno iniziare già a pensare a quali sono le mete che si vogliono toccare. Così da ridurre il numero di proposte e poter avere una più facile scelta. Questa imbarcazione di grandi dimensioni – ha una lunghezza di circa 300 metri – può ospitare meno di 5000 persone. È facile comprendere per chi vuole soggiornare nelle migliori cabine, che bisogna iniziare ad informarsi con largo anticipo se si vuole avere la possibilità di scegliere con calma quella che maggiormente rispecchia i propri bisogni.

I migliori noleggi auto vicino l’aeroporto di Catania

L’aeroporto internazionale di Catania Fontanarossa è uno snodo fondamentale per il Sud Italia, da dove partono ogni giorno voli verso le principali città italiane ed europee. Lo scalo di trova nelle immediate vicinanze del centro di Catania, a poco più di 7 Km di distanza, per questo motivo la maggior parte dei turisti in visita, ma anche di chi si trova in Sicilia per motivi di lavoro, sceglie di affittare una macchina. Nei pressi dell’aeroporto, infatti, si possono trovare diversi noleggi auto, che mettono a disposizione un’ampia scelta di veicoli, tariffe convenienti e servizi completamente personalizzati. Vediamo quali sono i migliori autonoleggi vicino lo scalo di Catania Fontanarossa secondo il portale Tuttoaeroporto.

Sixt

Sixt è un grande gruppo internazionale, presente in oltre 100 Paesi nel mondo, con uffici anche presso l’aeroporto di Catania. Per quanto riguarda le modalità di pagamento, bisogna specificare che non sono accettate le carte prepagate, né i versamenti in contanti, ma soltanto i pagamenti con carta di credito o di debito. Tra le migliori promozioni di Sixt c’è il noleggio della Mercedes-Benz Classe A, a partire da 29€ al giorno con chilometraggio illimitato, cambio automatico e cancellazione gratuita, offerta valida per i noleggi di almeno 7 giorni.

Come altre compagnie anche Sixt prevede la riconsegna del veicolo in un altro punto, purché concordato al momento della prenotazione o al ritiro della macchina. Alcune vetture disponibili sono la Citroen C1, la Fiat 500, la Volkswagen Polo e la l’Alfa Romeo Giulia. La prenotazione può essere effettuata direttamente online, altrimenti per contattare l’agenzia è possibile inviare un’email all’indirizzo reservation-it@sixt.com, o chiamare il numero di servizio 0294 75 79 79.

Feste, Sagre ed Eventi in Sicilia

La Sicilia è l’isola più grande del Mediterraneo ed è la punta dello stivale, ovvero la forma che caratterizza l’Italia. Amata per il suo mare, sole ma soprattutto per la tradizione che ancora è fortemente presente al suo interno.

Un’isola dal cuore greco bizantino, che nei secoli ha potuto incontrare popoli differenti ognuno dei quali importanti per la formazione del suo carattere forte ed indipendente: a controllare tutto c’è il vulcano dell’Etna, imponente – solitario e mai addormentato. La Sicilia è anche festa con sagre importanti che la fanno da padrone tutto l’anno, attirando turisti da ogni parte del mondo e garantendo ai propri abitanti una continuità delle più importanti tradizioni.

Porti da cui raggiungere la Sardegna in Traghetto

I porti da cui partono i traghetti Sardegna Tirrenia sono quelli di Genova a nord, Piombino, Civitavecchia e Livorno nel centro e Napoli e Palermo a sud. I collegamenti salpano anche da Barcellona in Catalogna e da Bonifacio, uno scalo a sud della Corsica. I porti sardi in cui si approda sono Olbia, Golfo Aranci, Porto Torres e Santa Teresa di Gallura nel nord dell’isola, Arbatax invece è il porto a est da cui è più semplice raggiungere il cuore della Sardegna, Cagliari a sud.

Il porto di Cagliari è tra i più importanti della Sardegna e rappresenta uno scalo storico che oggi è un punto di riferimento per le attività turistiche, commerciali e industriali. Il capoluogo sardo è collegato con Napoli, Palermo, Civitavecchia e Arbatax. In una posizione più che strategica si trova Olbia, primo scalo della Sardegna e quindi il primo approdo quando si giunge dalla terraferma. Olbia è la porta d’ingresso per la Costa Smeralda, per cui rappresenta uno snodo chiave per la circolazione di turisti e merci.

Collegamenti Marittimi per Raggiungere la Sicilia e Traghetti per Palermo

Vorresti trascorrere le tue vacanze nella meravigliosa città di Palermo? Qui troverai alcune indicazioni relative alle tratte Napoli-Palermo effettuate da varie compagnie di traghetti. Le compagnie che si occupano di questa tratta sono Tirrenia e Grandi Navi Veloci. Ognuna di esse offre servizi che renderanno il tuo viaggio rilassante e confortevole, proponendoni differenti promozioni per soddisfare le tue esigenze.

Per la tratta Napoli-Palermo, in particolare durante il periodo di alta stagione, ti sarà garantita una maggiore frequenza delle corse rispetto al periodo di bassa stagione che subisce un leggero calo. Anche per ciò che concerne la prenotazione dei biglietti non troverai alcuna difficoltà, in quanto è possibile prenotarli direttamente online, ricevendoli direttamente a casa tua o tramite la tua posta elettronica. Durante la prenotazione, avrei accesso ad una schermata nella quale compariranno gli orari e i costi del viaggio sulla base delle tue richieste.

Se non sei dotato di veicolo, ti dovrai presentare al molo 1 ora prima della partenza, mentre se hai l’auto o la moto ti dovrai trovare al porto 2 ore prima, così da avere il tempo utile per imbarcare anche il mezzo. Inoltre, se raggiungi il porto di partenza con la tua auto senza volerla imbarcare, potrai usufruire dei parcheggi anche per alcuni giorni. Il porto di Napoli si trova nelle immediate vicinanze della città, perciò sarà semplice raggiungerla per poter fruire di vari servizi.

La Tirrenia offre servizi per i suoi passeggeri durante i suoi trasporti da e per diversi porti italiani. Relativamente alla tratta dei traghetti Napoli Palermo garantisce la continuità tutto l’anno e il viaggio ha una durata di poco più di 10 ore. Il prezzo per sola andata per un solo passeggero parte da circa 50 Euro tutto incluso. I servizi che ti verranno offerti saranno quelli della ristorazione e/o self-service, bar, distributori automatici, cinema, aria condizionata, nonché area bambini e servizi per i disabili. Peraltro, ti saranno proposte delle promozioni se viaggerai in gruppo, nonché per i bambini tra i 4 e i 12 anni, mentre i bambini al di sotto dei 4 anni non pagheranno.

Altra compagnia marittima che si occupa della tratta in questione è la GNV (Grandi Navi Veloci) e ti propone un viaggio della durata di 10 ore a partire da 215,00 Euro per 2 adulti + 2 bambini in cabina, inclusa la macchina, ma con una disponibilità fino ad esaurimento posti. Inoltre, se sei residente e/o nativo sardo o siciliano potrai usufruire delle promozioni a te riservate, come anche se farai un viaggio di gruppo. Potrai fruire del servizio ristorazione, self-service, bar e pizzeria. Ora non ti resta che scegliere l’opzione più adatta a te.

Peschiera del Garda: mini guida per un viaggio indimenticabile

Peschiera del Garda è senza dubbio uno dei luoghi più apprezzati e anche uno dei più caratteristici del lago di Garda. Si trova sulla bassa sponda veronese del lago, proprio nel punto in cui le sue acque confluiscono nell’emissario Mincio che va a circondare e accarezzare Peschiera e i suoi canali. Il simbolo vero di questo borgo è la spettacolare cinta muraria che ha anche modificato il percorso naturale del fiume. Organizzare un viaggio in questa zona soggiornando in un bed & breakfst quale lo Sweet Life https://www.bbsweetlife.com/it/ ti permetterà di scoprire le bellezze della storia italiana da vicino, entrando in un luogo dove il tempo sembra fermarsi.

Cenni storici ci Peschiera del Garda

In epoca romana Peschiera del Garda fu un centro importante, di grande prestigio vista la sua posizione. Per riuscire a favorire i collegamenti verso le zone limitrofe venne realizzata la via Gallica, perfetta per raggiungere Bergamo e Brescia e Verona. Nel Medioevo invece Peschiera era un nodo strategico di grande rilevanza per lo sbarramento del Mincio.

Se ti rechi a Peschiera ti accorgerai che il borgo è costruito all’interno di una rete di canali caratteristici che hanno mantenuto nel tempo la sua struttura difensiva, fondata dagli Scaligeri e poi sviluppata in età napoleonica. E’ proprio questo aspetto che l’ha resa negli anni una perfetta meta turistica capace di differenziarsi dagli altri paesi del lago.