Traghetti da Civitavecchia: dove andare in vacanza quest’estate

Il porto di Civitavecchia è anche noto come il “Porto di Roma”. Si trova infatti a circa 75 km a nord della capitale, sulla costa ovest del Lazio, e ogni giorno propone numerose tratte verso mete che sono il top per le vacanze estive. Scopriamo quali sono i collegamenti e le compagnie presenti per sapere dove trascorrere l’estate 2022.

Sicilia e Sardegna: le isole ideali per trascorrere le vacanze in Italia

Le compagnie che offrono viaggi per Sicilia e Sardegna sono Grimaldi Lines, Grandi Navi Veloci e Tirrenia e, a seconda del periodo, ci sono fino a 12 traversate al giorno verso mete italiane ed estere. I traghetti che partono da Civitavecchia sono tendenzialmente di grandi dimensioni e, a seconda del comfort che si desidera, oltre ai servizi di base ci sono navi che offrono numerosi servizi extra per intrattenere i viaggiatori. La comodità di sfruttare il traghetto è data dal fatto che si possono imbarcare veicoli di ogni tipo e persino gli animali domestici, se non ci si vuole separare dal proprio amico pet. 

La Sicilia è una delle mete estive più ambite: il mare eccezionale e le bellezze dell’isola richiedono di visitarla almeno una volta. Il modo per raggiungerla più confortevole è certamente il traghetto e Civitavecchia propone due tratte: una per Palermo e l’altra per Palermo Termini Imerese. Da qui è possibile rimanere sulla costa nord occidentale oppure sfruttare i collegamenti per raggiungere le splendide Isole Eolie: Lipari, Vulcano, Panarea, Stromboli. Quest’anno il Guardian ha celebrato Salina, forse meno nota, ma che offre le spiagge più belle d’Europa e una vacanza all’insegna del relax e della natura. 

Per la Sardegna, sono ben quattro le tratte: Porto Torres, Olbia, Arbatax e Cagliari. Tutta l’isola è toccata dai traghetti e ci sarà quindi l’imbarazzo della scelta per le mete da selezionare: da Stintino a Sassari, da Alghero all’Isola di San Pietro e, naturalmente, la Costa Smeralda e Golfo Aranci per un’estate da vip. Scopri le offerte su traghettocivitavecchiaolbia.it

Traghetti da Civitavecchia
Traghetti da Civitavecchia

Tunisi e Barcellona: le tratte estere del porto di Civitavecchia

Non solo Italia quindi, fra le possibilità offerte dai traghetti in partenza dal Porto di Roma: una valida alternativa all’aereo per Tunisia e Spagna, quest’anno fra le destinazioni estere più apprezzate.

A Tunisi, sono molte le attrazioni da visitare, dal Museo del Bardo al mercato della Medina e Piazza della Kasbah e, ovviamente, le acque cristalline di un mare che incanta.

Barcellona vanta più di 5 km di spiagge, con un lungomare costellato dai locali della movida. 
Se ci si allontana un po’ ci sono forse le calette più belle e suggestive come Ocata e Garraf. Le bellezze del luogo propongono poi un patrimonio artistico imperdibile, come la Sagrada Familia, la splendida cattedrale sacra progettata da Gaudì e il Parc Güell, il famoso parco con le panchine tempestate di mosaici. Per gli amanti del calcio, non può mancare una visita allo stadio Camp Nou della squadra FC Barcellona: un tour guidato consente di visitarlo tutto all’interno, spogliatoi compresi. 

I traghetti da Civitavecchia sono quindi un ottimo mezzo per raggiungere le zone turistiche più esclusive del nostro Paese e non solo. Scegliete una delle mete possibili offerte dalle tratte e costruite la vostra indimenticabile vacanza del 2022.

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.